Il Baden-Württemberg introduce un prelievo obbligatorio per finanziare la commercializzazione del vino in mezzo alle sfide del settore

18-09-2025

La nuova tassa mira alla promozione collettiva, mentre i produttori di vino devono affrontare la sovrapproduzione globale e cercare di aumentare la presenza sul mercato nazionale

A partire dal prossimo anno, i produttori di vino del Baden-Württemberg dovranno pagare un'imposta obbligatoria per sostenere la commercializzazione dei vini locali. Il ministro dell'Agricoltura del Land, Peter Hauk, ha annunciato il piano durante un incontro con la Badischer Weinbauverband di Müllheim, situata nel distretto di Breisgau-Hochschwarzwald. Hauk ha affermato che i modelli volontari per il finanziamento della promozione del vino non hanno funzionato e che il settore ha ora bisogno di quella che ha definito "solidarietà obbligatoria". Ha spiegato che questo passo è possibile dal punto di vista legale e che probabilmente assumerà la forma di una tassa per ettaro di vigneto, con i fondi indirizzati a un'organizzazione statale responsabile del marketing.

La mossa arriva mentre l'industria vinicola mondiale si trova ad affrontare le continue sfide della sovrapproduzione. Hauk ha sottolineato che l'aumento della pubblicità per i vini del Baden e del Württemberg dovrebbe concentrarsi sui consumatori nazionali, osservando che la qualità dei prodotti è elevata e che il mercato ha un potenziale non sfruttato. Prelievi simili esistono già in altre regioni vinicole tedesche, come la Renania-Palatinato.

La proposta ha attirato le critiche dei politici dell'opposizione. Georg Heitlinger, portavoce per l'agricoltura del Partito Democratico Libero (FDP) nel parlamento del Baden-Württemberg, ha sostenuto che la sovrapproduzione globale non può essere risolta con misure obbligatorie. In una dichiarazione, ha affermato che la solidarietà forzata non affronterebbe le cause alla radice della crisi.

Tuttavia, i rappresentanti dell'industria vinicola locale hanno risposto in modo più positivo. Holger Klein, direttore generale del Badischer Weinbauverband, ha dichiarato di non aspettarsi che i viticoltori si oppongano con forza alla nuova tassa. Ha suggerito che la maggior parte dei produttori comprende la necessità di un'azione collettiva per mantenere la quota di mercato.

L'annuncio arriva mentre nel Baden è in corso la vendemmia di quest'anno. Secondo Rainer Zeller, presidente dell'associazione regionale dei viticoltori, i viticoltori stanno lavorando velocemente a causa delle forti piogge che potrebbero causare il marciume delle uve. Nonostante queste sfide, si prevede che le rese saranno migliori rispetto all'anno scorso, che ha visto un forte calo della produzione a causa di eventi climatici estremi. L'associazione ha descritto il 2025 come un anno promettente per i vini bianchi.

Anche nel Württemberg, un'altra importante regione vinicola della Germania sud-occidentale, le aspettative sono alte per l'annata di quest'anno. Dietrich Rembold, presidente dell'Associazione dei viticoltori del Württemberg, ha riferito che le uve sono sane e stanno maturando bene, e sia la quantità che la qualità hanno raggiunto gli obiettivi. La vendemmia principale è già in corso e si prevede che presto saranno resi noti ulteriori dettagli sulle rese.

Il Baden e il Württemberg sono al terzo e quarto posto tra le regioni vinicole tedesche per superficie vitata, dopo il Rheinhessen e il Pfalz. Il nuovo prelievo mira ad aiutare queste regioni a competere più efficacemente in un mercato affollato, finanziando sforzi di marketing coordinati in un momento in cui molti produttori di vino stanno lottando con i prezzi bassi e la produzione in eccesso a livello mondiale.