21-10-2025
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Finint Investments hanno investito complessivamente 5 milioni di euro in Feudi di San Gregorio, azienda vinicola leader nel Sud Italia. L'investimento è stato effettuato attraverso la sottoscrizione di due prestiti obbligazionari emessi da Feudi di San Gregorio Spa, società con sede a Sorbo Serpico, Avellino, controllata dalla famiglia Capaldo. L'operazione mira a sostenere la crescita di un attore chiave del settore vitivinicolo italiano e a promuovere l'innovazione del settore attraverso nuovi strumenti finanziari.
L'emissione obbligazionaria è suddivisa in due tranche. La prima, del valore di 3 milioni di euro e della durata di sette anni, è stata sottoscritta da Finint Investments attraverso il suo Fondo Pmi Italia III. La seconda tranche, del valore di 2 milioni di euro e della durata di sei anni, è stata sottoscritta da CDP. La struttura finanziaria dell'operazione si distingue per l'utilizzo di un pegno rotativo non possessorio sul magazzino vini dell'azienda. Questo meccanismo consente a Feudi di San Gregorio di mantenere l'accesso alle proprie scorte, anche se utilizzate come garanzia, e di sostituire gli articoli in base alle necessità durante le attività produttive e commerciali. Questo approccio è considerato adatto al settore vinicolo, dove le scorte sono un asset strategico che può aumentare di valore con l'invecchiamento del vino.
I proventi dell'emissione obbligazionaria saranno utilizzati per sostenere il piano aziendale di Feudi di San Gregorio, con particolare attenzione all'espansione dei mercati nazionali e internazionali e allo sviluppo di Borgo San Gregorio, il wine resort dell'azienda situato presso la cantina principale. Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio gestisce oltre 300 ettari di vigneti in cinque regioni italiane e lavora con più di 200 fornitori di uve a lungo termine. L'azienda produce circa 4 milioni di bottiglie all'anno ed esporta in oltre 50 Paesi. Nel 2024, Feudi di San Gregorio ha registrato un fatturato di 30,2 milioni di euro e un EBITDA di 6,7 milioni di euro.
Feudi di San Gregorio è certificata come B Corp e opera come Società Benefit, a testimonianza del suo impegno per la sostenibilità, l'innovazione e le linee di prodotto premium. L'azienda sottolinea il forte legame con il territorio, la responsabilità ambientale e sociale lungo tutta la filiera, la biodiversità e la promozione di vitigni autoctoni campani come l'Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo. L'azienda ha anche lanciato il progetto "Tenute Capaldo", che riunisce diverse aziende vinicole italiane con una visione comune a lungo termine per la valorizzazione della produzione vinicola regionale.
Antonio Capaldo, presidente di Feudi di San Gregorio, ha espresso gratitudine per il sostegno di Finint e CDP, sottolineando l'importanza della collaborazione con i partner finanziari in tempi di incertezza. Vincenzo Paolo Carbonara, Responsabile Finanza per la Crescita di CDP, ha descritto l'operazione come una struttura finanziaria innovativa che fa leva sul valore del magazzino attraverso pegni non possessori. Ha osservato che questo modello potrebbe servire da esempio per altre aziende del settore vitivinicolo alla ricerca di nuove opportunità di crescita.
Luca Novati, responsabile del Private Debt di Finint Investments, ha dichiarato che l'operazione dimostra come il private debt possa sostenere efficacemente le principali aziende agroalimentari italiane con soluzioni finanziarie su misura. Ha sottolineato l'importanza dell'innovativa struttura di garanzia e della partnership con CDP nel sostenere i piani di sviluppo di Feudi di San Gregorio. Sia CDP che Finint Investments vedono in questa iniziativa un modo per coniugare crescita, sostenibilità e promozione dei territori locali nell'ambito del settore vitivinicolo italiano.
Fondée en 2007, Vinetur® est une marque déposée de VGSC S.L. qui a une longue histoire dans le secteur du vin.
VGSC, S.L., dont le numéro de TVA est ESB70255591, est une entité inscrite au registre du commerce de Saint-Jacques-de-Compostelle, Spagna.
Email: info@vinetur.com
Sede e uffici a Vilagarcia de Arousa, Galice.