Yantai diventa la prima città asiatica a entrare nella rete delle Grandi Capitali del Vino come membro osservatore

07-11-2025

Il polo vinicolo cinese ottiene un riconoscimento internazionale, favorendo la collaborazione globale e il turismo sostenibile nel mercato asiatico in espansione

Yantai, città costiera della provincia cinese dello Shandong, è stata ammessa come primo membro osservatore della rete globale Great Wine Capitals. La decisione è stata presa dopo una missione della leadership della rete nel luglio 2025, che ha incluso visite a diverse cantine leader di Yantai e incontri con funzionari locali e rappresentanti del settore. Questa mossa segna un passo significativo sia per Yantai sia per la rete, che espande la sua portata in Asia e riconosce il ruolo crescente della città nell'enoturismo mondiale.

Yantai è nota per la sua lunga storia vitivinicola e ospita la Changyu Pioneer Wine Company, il più antico e grande produttore di vino della Cina. Negli ultimi anni, la regione ha investito molto nello sviluppo del settore enoturistico. I visitatori di Yantai possono ora sperimentare una serie di attrazioni, dalle cantine boutique e dai siti storici ai programmi educativi e ai moderni luoghi di ospitalità. Gli sforzi della città si sono concentrati sulla sostenibilità, sull'innovazione e sull'integrazione della cultura locale nell'esperienza enologica.

Durante la missione del luglio 2025, Catherine Leparmentier, Segretario Generale della Rete Globale delle Grandi Capitali del Vino, ha guidato una delegazione che ha visitato tenute come Mystic Island Winery, Long Dai, Runaway Cow Winery e Longting Vineyard. Queste visite hanno evidenziato i progressi nelle pratiche sostenibili e nell'ospitalità. Il gruppo ha anche incontrato i rappresentanti dell'Ufficio del vino di Yantai, del Gruppo Changyu e dell'Istituto di tecnologia e scienza di Yantai. Le discussioni si sono incentrate sulle iniziative di formazione e ricerca volte a sostenere le industrie del vino e del turismo della regione.

Leparmentier ha dichiarato che Yantai ha dimostrato di possedere sia competenze tecniche che una chiara visione per una crescita responsabile del turismo del vino. Ha sottolineato che lo status di membro osservatore contribuirà ad approfondire la collaborazione internazionale e la condivisione delle conoscenze all'interno della rete. In qualità di membro osservatore, Yantai parteciperà a eventi selezionati organizzati dalla Great Wine Capitals Global Network. La città avrà inoltre accesso a piattaforme di condivisione delle conoscenze e a maggiori opportunità di networking con altri membri in tutto il mondo.

L'accordo consente a Yantai di utilizzare il logo della rete con l'etichetta di Membro Osservatore nelle comunicazioni e negli eventi approvati. Questa adesione rafforza la presenza della rete in Asia e sostiene il suo obiettivo di promuovere l'eccellenza e l'innovazione nell'enoturismo in tutti i continenti.

La celebrazione formale del nuovo status di Yantai avrà luogo durante la riunione generale annuale della rete a Bordeaux nel corso dell'anno. Si prevede che i rappresentanti di Yantai parteciperanno alla cerimonia ufficiale di firma. Questo sviluppo è considerato una pietra miliare sia per Yantai che per la Rete Globale delle Grandi Capitali del Vino, che lavorano insieme per promuovere il turismo del vino sostenibile su scala globale.