La gastronomia emerge come motore principale della crescita dell'ospitalità di lusso

02-10-2025

Gli hotel e i ristoranti investono nell'eccellenza culinaria e nella sostenibilità per attirare i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e memorabili.

Negli ultimi anni, il ruolo dell'enogastronomia nell'ospitalità di lusso è passato da un servizio secondario a un elemento centrale della strategia aziendale. In tutto il mondo, gli hotel e i ristoranti di fascia alta stanno investendo maggiormente nella loro offerta culinaria, riconoscendo che la gastronomia non è solo un bene culturale, ma anche un fattore chiave per la crescita economica e l'identità del marchio. Dati recenti dimostrano che il turismo enogastronomico è in costante crescita, influenzando sia le scelte dei consumatori sia i risultati finanziari delle aziende ricettive.

L'associazione internazionale Relais & Châteaux, che riunisce più di 580 hotel e ristoranti indipendenti in tutto il mondo, ha dichiarato che nel 2024 il fatturato totale sarà di 3,2 miliardi di euro. Questo dato segna un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente. Di questi ricavi, il segmento della ristorazione ha rappresentato il 42,1%, quasi pari al 49% generato dalle prenotazioni delle camere. Questi dati evidenziano come la cucina di qualità sia diventata uno dei principali pilastri del modello di business delle strutture ricettive di lusso.

La crescente importanza della gastronomia è anche strettamente legata alla cultura locale e alla sostenibilità. Il Rapporto di Sostenibilità 2022-23 di Relais & Châteaux rileva i progressi compiuti in diverse aree, tra cui le pratiche di cucina sostenibile, l'utilizzo di filiere locali, la tutela della biodiversità, la riduzione delle plastiche monouso e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici. Questi sforzi riflettono una tendenza più ampia nel settore, dove gli ospiti cercano sempre più esperienze autentiche che li mettano in contatto con le tradizioni e l'ambiente della regione.

I professionisti dell'ospitalità rispondono sviluppando menu che mettono in risalto gli ingredienti locali e il patrimonio culinario. Molte strutture collaborano con agricoltori, viticoltori e artigiani della zona per offrire agli ospiti un assaggio dell'area circostante. Questo approccio non solo sostiene le economie locali, ma si rivolge anche ai viaggiatori che apprezzano la trasparenza e la responsabilità ambientale.

L'aumento del turismo enogastronomico sta cambiando il modo di operare di alberghi e ristoranti. Eventi culinari, degustazioni di vini e corsi di cucina stanno diventando un'offerta standard in molte strutture di lusso. Queste esperienze attraggono visitatori che sono disposti a viaggiare appositamente per avere opportunità gastronomiche uniche. Di conseguenza, le destinazioni note per la loro cultura gastronomica vedono aumentare la domanda da parte dei turisti nazionali e internazionali.

Secondo gli esperti del settore, questo cambiamento è destinato a continuare, dato che i viaggiatori danno maggiore importanza alle esperienze significative rispetto ai servizi tradizionali. L'integrazione della gastronomia nelle strategie di ospitalità aiuta le aziende a differenziarsi in un mercato competitivo e a soddisfare le aspettative degli ospiti in continua evoluzione.

Anche l'attenzione alla sostenibilità sta influenzando le decisioni di investimento nel settore. Molti hotel stanno adottando pratiche eco-compatibili nelle loro cucine e sale da pranzo, dall'approvvigionamento di prodotti di stagione alla riduzione al minimo dei rifiuti. Queste iniziative sono spesso evidenziate nelle campagne di marketing come un modo per attrarre ospiti attenti all'ambiente.

La crescita del turismo enogastronomico sta ridefinendo gli standard di eccellenza dell'ospitalità. Il successo riscontrato da organizzazioni come Relais & Châteaux suggerisce che l'innovazione culinaria e l'impegno per la sostenibilità rimarranno centrali per lo sviluppo futuro del settore. Per i viaggiatori alla ricerca di esperienze memorabili e radicate nella cultura locale, la gastronomia è ora una parte essenziale del viaggio.