01-10-2025
Sulle colline del Collio, nel nord-est dell'Italia, la cantina La Ponca produce una Malvasia Collio DOC che riflette le caratteristiche uniche della sua terra. La tenuta si trova a Scriò, una frazione di Dolegna del Collio, ai piedi del Monte Korada. Questa zona è nota per i suoi terreni di marna e arenaria, chiamati "ponca" dagli abitanti del luogo, che risalgono all'Eocene, circa 65 milioni di anni fa. Questi terreni, uniti al clima della regione e all'esposizione alle correnti montane e al vento di Bora proveniente da est, creano le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Malvasia.
I vigneti de La Ponca si estendono su 12 ettari e sono circondati da 40 ettari di bosco. Le viti di Malvasia sono piantate in due cru specifici, Petris e Pacial, su ripide colline ad altitudini comprese tra 200 e 260 metri sul livello del mare. Le viti hanno un'età compresa tra i 14 e i 18 anni e sono piantate a una densità di 5.000 per ettaro con il sistema di allevamento a Guyot unilaterale.
Il processo di vinificazione de La Ponca inizia con una macerazione a freddo sulle bucce per circa 24 ore. Segue una pressatura soffice e una decantazione statica a freddo per chiarificare il mosto. La fermentazione e la maturazione avvengono a temperatura controllata, in parte in vasche di acciaio inox e in parte in botti di rovere. Il vino trascorre poi 15 mesi di affinamento sulle fecce fini prima di essere imbottigliato.
La Malvasia Collio DOC che ne deriva è di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Offre aromi che includono note iodate, sentori balsamici e tocchi di frutta esotica. Al palato, il vino è ricco e cremoso, con un'acidità equilibrata che sostiene la sua complessità aromatica. La struttura e la persistenza di questo vino riflettono sia il vitigno sia il terroir caratteristico del Collio.
La Malvasia è un vitigno autoctono che ha una lunga storia in questa regione. La sua capacità di esprimere il carattere dell'ambiente lo rende uno dei vini più rappresentativi de La Ponca. La combinazione di terreni antichi, un'attenta gestione dei vigneti e precise tecniche di vinificazione permette a La Ponca di produrre un vino che si distingue per la sua profondità e il suo legame con il luogo.
Questa Malvasia si abbina bene a una serie di cibi tipici della cucina del Nord Italia. Si abbina a piatti a base di funghi, formaggi stagionati, primi piatti a base di zucca e varie portate di pesce. L'acidità e il profilo aromatico di questo vino lo rendono versatile a tavola.
L'approccio di La Ponca sottolinea l'importanza del terroir nella vinificazione. Concentrandosi sui vitigni tradizionali e rispettando l'ambiente naturale che circonda i loro vigneti, mirano a produrre vini autentici ed espressivi delle loro origini. L'uscita dell'ultima Malvasia Collio DOC prosegue questa tradizione, offrendo agli appassionati di vino l'opportunità di sperimentare un gusto strettamente legato al paesaggio e alla storia del Collio.
Fondée en 2007, Vinetur® est une marque déposée de VGSC S.L. qui a une longue histoire dans le secteur du vin.
VGSC, S.L., dont le numéro de TVA est ESB70255591, est une entité inscrite au registre du commerce de Saint-Jacques-de-Compostelle, Spagna.
Email: info@vinetur.com
Sede e uffici a Vilagarcia de Arousa, Galice.